Psiconcologia

La malattia oncologica crea nel paziente un momento di destabilizzazione ed incertezza.
Ogni individuo è unico nella sua storia e sensibilità e affronta la malattia in modo strettamente personale. Pertanto, è fondamentale che l’approccio terapeutico psicologico sia mirato e personalizzato.
Il paziente ha bisogno di un clima sereno, di fiducia, libero da ogni condizionamento nel quale si senta accolto e ascoltato; deve quindi sapere che può fare affidamento, oltre che sul supporto fornito da medici e infermieri, anche sulla presenza dello psicologo con il quale poter intrattenere colloqui confidenziali su qualunque tematica.
Tenendo in considerazione il forte impatto emotivo della malattia, il percorso psicologico è considerato una tappa importante e fortemente consigliata nell’iter di cure del paziente.
In particolare il Servizio di psiconcologia, ha il compito di:

  • Offrire consulenza e supporto in qualunque momento del percorso terapeutico o di cura del paziente oncologico
  • Offrire un servizio di consulenza e ascolto per i Pazienti ricoverati, in caso di richiesta da parte del Medico curante o da parte del paziente stesso.
  • Collaborare allo sviluppo di programmi destinati a migliorare la relazione medico-paziente­famiglia con particolare attenzione agli aspetti della comunicazione.

Senza dimenticare che il servizio è di supporto alla persona e non soltanto in funzione della malattia.
Il servizio di Psiconcologia è totalmente gratuito e offerto dal Policlinico di Monza per tutti i pazienti oncologici, in particolare per le pazienti della Breast Unit.
Per accedervi basta farne richiesta al proprio medico specialista dell’IDO oppure attraverso i canali ufficiali di prenotazione (CUP, sito internet).


Struttura ad Alta Specializzazione
Personale qualificato e tecnologia all'avanguardia sono al vostro servizio.
© Copyrights 2025 - Policlinico di Monza - powered by IT Impresa - trasparenza - privacy policy - cookie policy